Il Premio Fava Giovani 2025 sarà consegnato a Palazzolo Acreide Venerdì 28 febbraio 2025, allo spazio San Sebastiano di Palazzolo Acreide (SR, piazza del Popolo 19) nell’ambito della cerimonia di chiusura della mostra “Storia delle mafie”, curata dal Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della PAMI (Pontificia Academia Internationalis Mariana della Santa Sede).
L’edizione palazzolese è stata arricchita dalla esposizione di numerosi disegni inediti di Giuseppe Fava, raffiguranti varie tipologie di mafiosi, maschere grottesche con titolo autografo di Fava il quale, consapevole di quanto lo scherno fosse inviso e aborrito dai criminali mafiosi, seppe utilizzare con efficacia anche la derisione quale strumento di provocatoria e forte disapprovazione.
Alla cerimonia di chiusura, dopo i saluti di Nadia Spada, Assessore alla Cultura e vicesindaco di Palazzolo Acreide, e del Luogotenente Corrado Marcí, comandante Stazione dei Carabinieri di Palazzolo Acreide, interverranno Paolo Caligiore, presidente Associazione Antiracket “Giuseppe Fava”, Francesca Andreozzi, presidente della Fondazione Giuseppe Fava e Sara Curcio Raiti, presidente d Mediblei, la società cooperativa che ha curato l’edizione palazzolese della mostra.
A seguire Francesca Andreozzi consegnerà il Premio Fava Giovani 2025 a Flavia Gallo
Add a Comment