Il 10 maggio, a Catania, al Piccolo Teatro della Città, in via Ciccaglione 29, alle ore 10:30, premiazione del concorso giornalistico «apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l’illegalità e le ingiustizie» e del «Premio Giov ...
COMPRENDERE IL TEATRO DI GIUSEPPE FAVA
LA PASSIONE DEL COMPRENDERE (arte, politica e teatro di Giuseppe Fava), un importante volume di approfondimento, curato con grande passione da Pierlorenzo Randazzo, titolare di un Dottorato di ricerca in Musica e Spettacolo dell’Università La Sapienz ...
LA MAESTRA E IL DIAVOLO
La storia di Elena Vizzini, maestra elementare a Montenero Valdemone, torna in libreria dopo quarant’anni. Presentazione il 5 aprile 2024
Centomila al Circo Massimo
Giovedì 21 marzo 2024, tra le vestigia romane del Circo Massimo, centomila persone hanno ascoltato i nomi, oltre mille, delle vittime innocenti delle mafie. Un nome, un minuto di assordante silenzio dedicato ad ogni ricordo. Luigi Ciotti, nel suo ...
La grafica di Giuseppe Fava
Un'occasione da non perdere, l'acquisto di alcune tirature disponibili della GRAFICA di GIUSEPPE FAVA Sabato 16 marzo 2024, ore 16:30 https://www.fondazionefava.it/events/la-grafica-di-giuseppe-fava/
PREMIO FAVA GIOVANI 2024 (14a edizione)
Sfruttamento del lavoro, caporalato, lotta per i diritti e per la riaffermazione della dignità, ma anche una riflessione sul modello economico attuale: questi sono stati i temi affrontati durante la cerimonia di consegna del Premio Fava Giovani 2024, ...
UNA STATUA DI GIUSEPPE FAVA A PALAZZOLO ACREIDE
DONA ADESSO Un crowdfunding, una raccolta dal basso per una memoria perpetua di Giuseppe Fava. A cavallo di due importanti ricorrenze, il quarantennale dell’uccisione e il centenario della nascita di Giuseppe Fava, a Palazzolo Acreide matura l’id ...
14A EDIZIONE PREMIO FAVA GIOVANI
Venerdì 1° marzo, a Palazzolo Acreide, la quattordicesima edizione del PREMIO FAVA GIOVANI, con due appuntamenti, alle 10:30 presso l'ISS di Palazzolo Acreide, in via Antonino Uccello, 1, alle 18:30 presso il Museo dei Viaggiatori in via Maestr ...
Mini Rassegna Stampa sul quarantennale dell’uccisione di Giuseppe Fava
Il quarantennale dell’uccisione di Fava è stato caratterizzato da molte iniziative giornalistiche e non solo. Ne diamo di seguito una parziale documentazione. 240103 “Apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l’illegalità e ...
5 gennaio 2024; 40 anni dall’uccisione mafiosa di Giuseppe Fava
Il corteo dei Siciliani giovani imbocca via Fava, mentre il coro dell’IC Cesare Battisti intona “Pensa” di Fabrizio Moro ed esegue con trombe e altri fiati “Blowin’ in the wind” di Bob Dylan. Molti giovani, poche autorità. Sotto la lapide l’omaggi ...