Ciao Nino, la Fondazione Fava ti ricorderà sempre con affetto e gratitudine. Per la tua lunga e prestigiosa carriera giornalistica, per il tuoi libri Un italiano di Sicilia e Il mio Novecento. Memorie del secolo breve, per la tua vera e autentica ...
IL TEATRO DI FAVA ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO
Lunedì 22 marzo 2021 l’attore Lorenzo Randazzo si è laureato in Teatro, Cinema e Spettacolo multimediale al dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo con una tesi sul teatro di Giuseppe Fava, relatrice della tesi è st ...
Il giornalismo che cambia e quello che…dovrebbe cambiare
Una domenica pomeriggio all'insegna del giornalismo, parlando dei suoi problemi storici, ma anche delle sue sfide più importanti, dei nuovi strumenti e della speranza di un cambiamento. Un cambiamento che per prima cosa tuteli giornaliste e giornalis ...
UN 5 GENNAIO DIVERSO, MA PARTECIPATO E RICCO DI CONTENUTI
di Massimiliano Perna Un 5 gennaio diverso, per forza di cose. Con il mondo alle prese con la pandemia e le necessarie restrizioni, le consuete iniziative in memoria di Pippo Fava hanno avuto uno sviluppo alternativo, ma ugualmente intenso. Il pre ...
NATALE 2020: DUE REGALI IN UNO
Il Natale quest’anno sarà certamente diverso, le restrizioni legate alla pandemia terranno molti di noi lontani dagli affetti più cari. Per fortuna ci sono i libri a tenerci compagnia e farci sentire meno soli, e regalarne uno è da sempre un gesto di ...
l’archivio di Giuseppe Fava
Nella sempre suggestiva cornice della Corte Mariella Lo Giudice, a Palazzo della Cultura a Catania, si è celebrato il 95° anniversario della nascita di Giuseppe Fava, dedicato quest’anno alla presentazione dell’archivio del giornalista, scrittore, dr ...
memoria è impegno
Memoria è impegno. Anche quest’anno, in occasione del novantacinquesimo compleanno di Giuseppe Fava, Palazzolo Acreide commemora il suo cittadino più illustre, ucciso per mano mafiosa il 5 gennaio del 1984. Tre week end di dibattiti, proiezioni ...
Celebriamo la Resistenza anche senza scendere in piazza
Per la prima volta nella storia della Repubblica, il 25 aprile le piazze saranno vuote. L'emergenza Covid-19 rende infatti impossibili le manifestazioni che ogni anno si svolgono nelle città italiane e nei luoghi della memoria simbolo della Resistenz ...
9 MARZO 2020 – LA MOSTRA PITTORICA DI GIUSEPPE FAVA CHIUSA A CAUSA DELLA PANDEMIA COVID-19
Dopo un allestimento condotto a tempo di record lunedì 17 febbraio da Venanzio Andreozzi e Luigi Dall’Erba in costante contatto con la curatrice Giovanna Mori, e l’allestimento delle teche martedì 18, mercoledì 19 febbraio 2020, alla presenza di oltr ...
Inaugurazione della mostra “Giuseppe Fava: la pittura come documento, racconto e denuncia“
Mercoledì 19 febbraio 2020, a Catania, presso la GAM (Galleria d’Arte Moderna) in via Transito angolo via Castello Ursino, alle ore 17:30, inaugurazione della mostra “Giuseppe Fava: la pittura come documento, racconto e denuncia“. La mostra, curata ...